facebook
instagram
twitter
linkedin
whatsapp
tiktok
googlemapsimage

 

 

+393805331870  |   info@antoniosorbello.it

 

 

P.IVA 13910360968              © 2024  Antonio Sorbello 

pxb_2850091_ec91bef708194a08fbb1b80d7a331ecf

Poesia

Non avrei mai pensato di scrivere poesie. “Non parlare in dialetto” mi diceva mia madre quando ero bambino. Poi è successo che da un grande dolore iniziasse questa naturale propensione creativa. Ad un certo punto si è come squarciato quel velo che oscurava questa mia dote e pian pianino “son venute fuori” tante poesie.  

Una cosa mi fu chiara subito: io non scrivo per me, io scrivo per tutti, le poesie appartengono all'Universo. Iniziai a leggerle, iniziai a condividerle, iniziai a divulgarle. Non avrei mai pensato che potessero ricevere l'interesse di qualcuno. Ma dopo un pò ti rendi conto che tu sei solo un trascrittore di un battitore invisibile e che quindi sei al servizio di qualcosa immensamente più grande di te.

Rassegna “Poetiké” dal titolo “ Chinu di luci” a cura dell'associazione Sikè  

svoltasi a Catania il 24 febbraio 2023 nella libreria Pescebanana

pxb_2850091_ec91bef708194a08fbb1b80d7a331ecf4%20ok.jpeg5%20ok.jpegimg-20230225-wa0035.jpegimg-20230225-wa0038.jpeg1%20ok.jpeg

“Banchetto poetico” presso la Mostra e mercatino di Natale a cura dell'associazione 

Mandalife svoltasi a Gravina di Catania il 16 dicembre 2023

20231216_105547.jpeg
img-20231216-wa0007.jpeg
20231226_145847.jpeg

La creatività come forza potente, energia che ci permette di esplorare nuovi mondi, di dare voce ai nostri pensieri più profondi e di trovare soluzioni uniche ai problemi quotidiani. Non è solo una qualità che appartiene agli artisti o ai "geni" ma è qualcosa che tutti possiamo coltivare nella nostra vita. La creatività è quella scintilla che accende lo spirito, che trasforma l'ordinario in straordinario e ci consente di vedere il mondo da una prospettiva nuova. 

 

Spesso, però, viviamo la quotidianità in modo così frenetico che finiamo per ignorare questa parte di noi, soffocando quella scintilla creativa che, invece, potrebbe essere la chiave per il nostro benessere e la nostra realizzazione. Non dobbiamo mai dimenticare che la creatività non è solo un talento innato, ma una pratica che possiamo sviluppare, come un muscolo che si allena.
 

Inverno 2021, la mia creatività esplode improvvisamente. Dopo anni in cui mi sentivo incastrato nella routine quotidiana, in cui cercavo di rispondere alle esigenze degli altri e di soddisfare aspettative esterne, ho finalmente trovato il coraggio di esprimere me stesso in una forma inaspettata: la poesia.

In un periodo difficile, fatto di incertezze e cambiamenti, ho deciso di immergermi nel mondo delle parole. La poesia è diventata il mio rifugio, un luogo sicuro dove poter dare forma ai miei pensieri, alle mie emozioni e alle riflessioni che avevo tenuto troppo a lungo dentro di me. Ogni verso che scrivevo mi sembrava una scoperta, un modo di connessione profonda con me stesso. La poesia mi ha permesso di esplorare il mio mondo interiore ma anche di affrontare le sfide della vita con nuovo slancio.
 

La scrittura mi insegna ogni giorno che la creatività non è solo un'arte fine a se stessa ma una forma di liberazione, un modo di comprendere meglio le emozioni, di comunicare senza filtri e di far sentire nche gli altri, in qualche modo, meno soli. 

Scrivere per me è connettermi con l’invisibile, con il silenzio e con l'anima. 

 

Quando ci permettiamo di essere creativi, di esprimere ciò che proviamo, liberiamo energie che altrimenti rimarrebbero bloccate. La creatività è una vera e propria cura dell'anima, antidoto naturale a disagi e disturbi di vario tipo.

 

Ogni espressione creativa ci aiuta nel nostro percorso di crescita personale. Ci spinge ad esplorare il nostro Sé, a capire chi siamo veramente e cosa vogliamo dalla vita. Quando siamo creativi, non solo produciamo qualcosa di unico, ma cresciamo anche come persone, sviluppando nuove competenze e fiducia in noi stessi.


 

La vita è fatta talvolta di imprevisti, di momenti difficili e di cambiamenti. Essere creativi significa imparare a vedere le opportunità anche nei periodi bui e a trovare soluzioni alternative. La creatività ci insegna a guardare oltre i limiti, a pensare fuori dagli schemi, e ci rende più capaci di affrontare le sfide con spirito positivo.

 

Viva la poesia e… ricordati di essere creativo 

 

Antonio Sorbello

 

 

Grazie